Insieme per Munkamba
Dal 2010, l’Associazione Volontari di Maria Immacolata (VMI) è impegnata in missioni umanitarie per sostenere le comunità più vulnerabili. Attiva in Bangui (Repubblica Centroafricana) e Munkamba (Repubblica Democratica del Congo), l’associazione offre supporto concreto attraverso raccolte fondi e interventi diretti.
La Repubblica Democratica del Congo, tra i paesi più vasti dell’Africa centrale, è caratterizzata da una grande diversità culturale ed etnica, ma soffre di forti instabilità: le province orientali sono teatro di violenze, mentre malnutrizione e carenze sanitarie restano le principali cause di mortalità.
Nel Kasai Orientale, la Missione di Munkamba offre sostegno a una popolazione complessiva di circa 22.000 abitanti. La regione affronta gravi difficoltà infrastrutturali ed economiche, con strade impraticabili, acqua contaminata e diffusione di malattie come malaria e tifo. Per migliorare le condizioni di vita, la VMI ha acquisito terreni con il supporto delle autorità locali, avviando progetti di sviluppo.
L’educazione è il fulcro dell’iniziativa: investire sui giovani è fondamentale per il progresso. Per questo, l’Associazione adotta un approccio integrato, coinvolgendo famiglie, comunità e istituzioni, con una forte partecipazione della popolazione locale nella definizione degli interventi.
Grazie al Rotary Club Latina “San Marco”, la Fondazione Carla Mercurio è venuta a conoscenza di questo straordinario progetto e ha deciso di offrire un importante contributo liberale, destinato a rafforzare le iniziative educative e formative, pilastri essenziali dello sviluppo comunitario.
In linea con la sua missione, la Fondazione ha scelto di sostenere il progetto affinché continui a crescere e offra sempre maggiori opportunità, sicurezza e dignità alle comunità locali.